STORIA DEL QUARTIERE MIRAFIORI NORD
Il Circolo Didattico “Piero Gobetti” è situato a Torino nel quartiere Mirafiori Nord, che deve il suo nome ad una villa costruita da Carlo Emanuele I intorno al 1640, Villa Milleflorum, nei cui giardini venivano coltivati innumerevoli specie di fiori.
Nel 1700 la zona considerata era esclusivamente agricola e gli unici edifici esistenti erano alcune cascine e ville. Di esse sopravvivono soltanto Villa Amoretti e la Cascina Giaione.
Nel 1948, tra l'attuale corso Allamano e il plesso Gobetti, nasceva la zona Città Giardino, un complesso di villette mono e bifamiliari con spazio verde circostante.
In quegli anni, il rapido crescere delle abitazioni non è accompagnato dalla creazione di servizi adeguati e, per fare lezio ne, venivano utilizzati locali commerciali.
Negli anni '60 una intensa attività di edificazione ha colmato gli spazi ancora disponibili, dando vita ad una serie di grandi edifici rivolti ad un'utenza piccolo e medio borghese. Gli attuali confini del quartiere sono: via Tirreno, c.so Tazzoli, C.so Orbassano, strada Mirafiori Nord (ex quartiere 12) e Santa Rita (ex quartiere 11). Il tutto fa parte della Circoscrizione II di Torino.
ANALISI DEL CIRCOLO
Ubicazione e ambiente socio-culturale
Il Circolo "Piero Gobetti" è uno dei cinque Circoli Didattici della Circoscrizione II della città di Torino, che tendono a interconnettersi in rete su alcune significative tematiche (Educazione alla Salute, Nuove Tecnologie, formazione…).
E' collocato nel quartiere Mirafiori Nord, con sede nella scuola elementare “P. Gobetti” di via Romita 19, Torino.
AMBIENTE SOCIO- CULTURALE NEL QUALE E' COLLOCATA LA SCUOLA
Tale zona ha un’alta densità abitativa; è dotata di spazi verdi, quali il Parco Rignon e il Parco Ruffini.
Di recente costruzione è il cinema multisala Due Giardini, uno dei lacali di cultura e spettacolo presenti nella zona.
La Cascina Giaione è un punto d’incontro e di gioco per i bambini; in essa hanno sede: la Biblioteca, la Posta, l’Anagrafe.
Previa mediazione della Circoscrizione, per rappresentazioni teatrali delle classi si può disporre dei locali del teatro Agnelli.